Tornare a piantare sui terreni di proprietà del Comune alberi lungo le strade e i corsi d’acqua, per ridurre l’aumento di CO2 dovuto alle attività umane, creare nei siti individuati dal PAT un bosco di pianura.
Garantire la manutenzione regolare delle aree verdi … 

logomcv
logoscritta

facebook
instagram
whatsapp

monticellochevorrei@gmail.com 

Cookie Policy 

Sesto consiglio comunale 2020 (6 novembre 2020)

10/11/2020 12:17

MonticellocheVorrei

Consigli Comunali, monticellochevorrei, politichegiovanili, consigliocomunale, Monticello Conte Otto, politicheambientali, streetart, murales, Vicenza, viabilità vicenza, tangenziale,

Sesto consiglio comunale 2020 (6 novembre 2020)

Resoconto del consiglio comunale del 6 novembre 2020.

CONSIGLIO COMUNALE 6 NOVEMBRE 2020

 

Data la necessità di mantenere il distanziamento ed evitare assembramenti il Consiglio si è svolto in streaming

 

Il primo punto riguarda una domanda di attualità dei nostri consiglieri per conoscere:

🔸 Quali iniziative siano previste per permettere ai medici di effettuare i tamponi in sicurezza, valutando loro necessità e consigli;

🔸 Se non fosse ritenuto opportuno comunicare il numero delle persone attualmente positive del Comune.Ci è stato risposto che per effettuare i tamponi sarà previsto un "Drive-in" nel piazzale del palazzetto dello sport, tutti i pomeriggi; e che prossimamente il Sindaco avrebbe indicato il numero di contagiati, non detti in precedenza perché "in continuo divenire". In merito a questo, trovate il nostro pensiero qui.

 

Successivamente viene approvata la convenzione tra i comuni di Montebelluna e M.C.O. per il servizio in forma associata di Segreteria Comunale. Tutti favorevoli, contrario il consigliere Riva che rivendica la necessità di avere un Segretario totalmente dedicato al nostro Comune.
Il consigliere Costa difende invece le competenze degli uffici comunali, che già in passato hanno operato efficacemente nonostante il Segretario fosse condiviso con altre realtà, motivo che porta il nostro gruppo ad accogliere positivamente la proposta.

 

Viene approvato anche il Regolamento comunale per adeguare concessioni in uso temporaneo delle sale e degli immobili comunali, allo scopo di favorire maggior fruibilità da parte di enti ed associazioni.

 

Ulteriormente, viene trattata l'interrogazione di Monticello che Vorrei riguardante la tangenziale che, secondo il documento di programmazione del Comune di Vicenza, dovrebbe passare anche per il nostro Comune.
Avevamo chiesto di conoscere:

🔸 Le interlocuzioni tra amministrazione di Vicenza e di Monticello Conte Otto a riguardo;
🔸 Le novità rispetto ai precedenti tracciati prospettati;
🔸 Il parere dell'amministrazione di Monticello Conte Otto in merito ad un “anello tangenziale” che attraversi il nostro Comune.

Ci è stato risposto che l’amministrazione ha piena accortezza della tangenziale ed è in contatto con il comune di Vicenza, ed essendo ancora una sola ipotesi è importante il dialogo e confronto con i comuni coinvolti. Ci hanno riferito inoltre di essere favorevoli a qualsiasi intervento che possa sgravare il traffico dai centri abitati e diminuire l'inquinamento.

Il consigliere Costa sottolinea l'importanza del coinvolgimento dei cittadini e delle minoranze in un tema così importante per il futuro del nostro territorio, evidenziando la possibilità di valutare alternative più sostenibili rispetto questo progetto viabilistico.

 

A questo punto, il nostro gruppo consiliare chiede un parere sulla Mozione street art, non inserita nell'o.d.g. perché presentata in un giorno troppo ravvicinato a quello del consiglio.

L'amministrazione dice di aver accolto la nostra mozione in parte: avevano già deciso di partecipare al bando un giorno prima della presentazione della mozione, e la nostra proposta gli ha permesso di individuare la parete più idonea. Sperando di vincere il bando, il murales sarà realizzato nella parete est della scuola dell'infanzia statale, in via da Vinci. Il tema, forse meno originale di quello da noi proposto, sarà “infanzia e i giochi”.

Siamo soddisfatti del risultato ottenuto e che finalmente l'amministrazione abbia accolto, seppur parzialmente, una nostra proposta.

 

Ci auguriamo sia il primo di una serie di risultati positivi!