Tornare a piantare sui terreni di proprietà del Comune alberi lungo le strade e i corsi d’acqua, per ridurre l’aumento di CO2 dovuto alle attività umane, creare nei siti individuati dal PAT un bosco di pianura.
Garantire la manutenzione regolare delle aree verdi … 

logomcv
logoscritta

facebook
instagram
whatsapp

monticellochevorrei@gmail.com 

Cookie Policy 

🎉 RESOCONTO DI META' 2020 🎉

21/06/2020 17:00

MonticellocheVorrei

Amministrazione,

A voi un resoconto della vita amministrativa e comunitaria portata avanti da Monticello Che Vorrei in questi primi sei mesi del 2020! 📅23 Gennaio: Gl

A voi un resoconto della vita amministrativa e comunitaria portata avanti da Monticello Che Vorrei in questi primi sei mesi del 2020!

 

📅23 Gennaio: Gli alunni della scuola secondaria di Cavazzale sono al freddo per il mancato funzionamento del riscaldamento. Si pone una Mozione riguardo la richiesta di contributi per il miglioramento dell’efficienza energetica nelle strutture pubbliche, in particolare scuole.

đź“…7 Febbraio: Presentata Mozione SILVA per la piantumazione di nuovi alberi nel nostro comune e posta un'interrogazione riguardo la viabilitĂ  e progetto della Medicina di Gruppo che sorgerĂ  in Via Dante.

đź“…14 Febbraio: Risposta all'interrogazione riguardo la Medicina di Gruppo: quattro righe, infarcita di termini burocratici e vuota nei contenuti. Poco rispettosa delle istanze presentate.

đź“…18 Febbraio: Serata pubblica "Bilancio in trasparenza". Un incontro in cui si illustra come vengono investiti i nostri soldi e quali siano di fatto le prioritĂ  della nostra amministrazione.

đź“…25 Febbraio: Posta l'interrogazione riguardo la Verifica degli impianti di messa a terra delle SCUOLE. Verifica obbligatoria dal 2001 e da rinnovare ogni 5 anni, si apprende che il Certificato NON E' PIU' STATO RINNOVATO DAL 2008!

đź“…3 Marzo: Risposta all'interrogazione sugli impianti di messa a terra delle scuole. Ancora una volta la risposta ai limiti del denigratorio, in cui si dichiara che le verifiche sono in corso e si scarica la responsabilitĂ  sui dipendenti comunali, senza nessuna ammissione di responsabilitĂ  dopo 15 anni di amministrazione.

Data l'importanza della questione ABBIAMO RIPRESENTATO L'INTERROGAZIONE.

📅6 Marzo: Posta Interrogazione riguardo il Certificato Prevenzione Incendi dell'asilo nido “Il nido di Jacopo”.

đź“…13 Marzo:

-Risposta alla ripresentazione interrogazione verifica Messa a Terra. Risposte molto generali dove si dichiara che saranno reperiti i fondi, che è già stato ottenuto il preventivo per la verifica di tutti gli edifici comunali (nessuna cifra ne un edificio menzionato) e l'addetto sarà il Responsabile dell'Ufficio dei Lavori Pubblici.

-Risposta interrogazione CPI asilo nido. Si indica che la richiesta del CPI è in carico al proprietario dell'immobile (il Comune) ma essendoci un contratto tra pubblico e privato, l'acquisizione del Certificato risulta a carico della cooperativa che gestisce l'asilo, a loro dire già richiesto.

đź“…31 Marzo: In piena emergenza sanitaria abbiamo presentato la MOZIONE COVID-19 per iniziative a sostegno di cittadini ed imprese, oltre a proporre un tavolo di lavoro condiviso tra maggioranza e minoranza.

MOZIONE BOCCIATA!

L'amministrazione, oltre a lasciar cadere nel vuoto ogni tentativo di collaborazione, dimostra un immobilismo imbarazzante nella gestione dell'epidemia e nell'attivazione di servizi per le famiglie ed imprese in difficoltĂ  economiche.

đź“… 4 Maggio: Primo Consiglio Comunale del 2020. BOCCIATE tutte le nostre mozioni e non garantita diretta streaming per i cittadini da casa.

đź“…12 Maggio: Presentata Mozione streaming per garantire maggior trasparenza e partecipazione ai prossimi Consigli Comunali.
📅25 Maggio: Secondo Consiglio Comunale. Non ancora stanziati soldi alle famiglie in difficoltà e si preferisce spenderli per impermeabilizzare le gradinate del campo da calcio. Inoltre non si riduce l'aliquota IMU per le imprese in difficoltà. Oltre il danno la beffa.

📅30 Maggio: Si apprende la notizia che al nostro Comune arriveranno circa €80.000 stanziati dal Governo come aiuto alla crisi economica in atto. Dopo una serie di sondaggi da noi posti i cittadini esprimono la preferenza per investimenti a sostegno alle imprese, manutenzione di edifici/strade o nuove piste ciclabili.

đź“…8 Giugno: Posta interrogazione riguardo esternazioni irrispettose da parte dell'Ass. BenincĂ  nei confronti del Presidente della Repubblica. La replica del Sindaco non vede prese di posizioni nette e condanne a tale atto.

đź“…15 Giugno:Presentate due interrogazioni:

-Interrogazione alla Giunta e all'Assessore al sociale per capire cosa hanno pensato per risolvere l'esigenza dei Centri Estivi nel nostro Comune, tema caldissimo di quest'anno date le esigenze e la scarsitĂ  di fondi.
La risposta arriva a centri estivi già organizzati dalla Unità Pastorale e viene riportata una cronistoria delle azioni a sostegno svolte. Quanto dichiarato è accaduto dopo che abbiamo presentato l’interrogazione, inoltre non viene riportato lo stanziamento di soldi da parte dello Stato che permetterebbe di abbassare le quote.

-Interrogazione per conoscere come verranno spesi gli €80.000 stanziati dal Governo (l’interrogazione ha incluso i risultati dei sondaggi proposti ai cittadini via social su alcune preferenza di spesa).
Alla risposta il Sindaco non dichiara nulla di deciso ma ci tiene solamente a precisare l’importo esatto della cifra: 78.527,65 euro.
đź“…29 Giugno: Riapre la biblioteca Comunale. Prima della nostra segnalazione alla vicesindaco, l'aula studio era usata come deposito per i libri da decontaminare dopo il noleggio, nonostante stanza bambini e aule scolastiche fossero libere.

📅30 Giugno: Terzo Consiglio Comunale. BOCCIATO il nostro emendamento per spostare 620.000 euro previsti per un nuovo stralcio degli impianti sportivi in favore alle attività colpite dalla pandemia, manutenzione straordinaria delle scuole, sostegno attività culturali e sgravi fiscali a famiglie ed imprese. Ecco le priorità dell'amministrazione.

 

Opposizione concreta, puntuale e vicina i bisogni delle persone.

...E siamo solo a metĂ  anno!