Approvazione bilancio consolidato
Abbiamo sottolineato la poca chiarezza nella fatturazione del servizio di raccolta rifiuti da parte di SORARIS, dove si propone un nuovo tipo di raccolta: l’amministrazione dovrebbe dimostrare la convenienza di questo cambio di modalità e lo si può fare solo facendo le comparazioni tra i due tipi di servizi.
A prescindere da tutto questo resta comunque il dubbio sulla bontà della scelta dal punto di vista dell’impatto ambientale, trasporto dei rifiuti verso l’ecocentro di molti cittadini invece della raccolta con i mezzi SORARIS.
Variazioni di bilancio
-Acquisto di libri per la biblioteca per €9.250 grazie ad uno stanziamento del Ministero dei beni culturali.
-Stanziamento di €5.000 euro per la sistemazione dei loculi del cimitero.
Ma non era tutto a posto?!
-Dopo due anni e nostre varie sollecitazioni vengono sostituite le caldaie delle scuole elementari per €15.000.
-€49.000 per l’acquisto di un miniscavatore
-€8.000 per l’illuminazione della pista di atletica delle scuole.
Si conferma la costituzione di una servitù per Enel in zona via Mulino dell’Abbadia.
Mozione ridiamo il sorriso alla pianura Padana
Mozione ritirata perché con una delibera del 19 maggio (due giorni dopo la presentazione della nostra mozione) hanno recepito tutti i punti contenuti nella nostra mozione.
E’stata inoltre individuata un’area in zona campo da calcio di Via Europa per piantare le piantine messe a disposizione dall’azienda regionale foreste.
Accoglienza cittadini Afghani
Era all’esame del consiglio la nostra mozione sull’accoglienza di almeno una donna o famiglia afghana in fuga dal loro Paese.
Il sindaco ha detto che erano d’accordo tanto che avevano scritto al comune di Vicenza dando la loro disponibilità ma il comune di Vicenza ha risposto che per aderire dovevano mettere a disposizione delle strutture, anche di privati.
Il Sindaco ha dichiarato di non aver locali disponibili e di conseguenza non potevano aderire alla mozione, a meno che i consiglieri di minoranza non trovassero locali disponibili da proporre.
Noi abbiamo messo a disposizione del progetto la nostra sede del gruppo MCV al “Civico Cinque” in Via Morosana.
Trovandosi spiazzato il Sindaco ha detto che avremmo dovuto ufficializzare la nostra proposta al che la maggioranza avrebbe aderito.
Per nostra risposta abbiamo chiesto al Sindaco di impegnarsi, di fronte alla nostra disponibilità, a convocare la Commissione Servizi alla persona per stilare un’OdG condiviso in modo da aderire al progetto proponendo la nostra sede come soluzione temporanea e di emergenza.
Dopo una serie di tentativi di svicolare la questione ha dovuto dire un sofferto SI. Commissione convocata.