Tornare a piantare sui terreni di proprietà del Comune alberi lungo le strade e i corsi d’acqua, per ridurre l’aumento di CO2 dovuto alle attività umane, creare nei siti individuati dal PAT un bosco di pianura.
Garantire la manutenzione regolare delle aree verdi … 

logomcv
logoscritta

facebook
instagram
whatsapp

monticellochevorrei@gmail.com 

Cookie Policy 

Quinto consiglio comunale 2019 (28 novembre 2019)

29/11/2019 17:10

MonticellocheVorrei

Consigli Comunali,

Il consiglio comincia alle ore 19, assente giustificata la consigliera Chiara Maccà.Entrano in ritardo i consiglieri Zoppelletto, Beninca’ e Zocchetta.
Il primo punto all’ordine del giorno, riferito ai verbali del consiglio precedente del 30 ottobre, passa con l’astensione dei due consiglieri di Monticello che Vorrei, che contestano il verbale che aveva per oggetto la presentazione e votazione del documento del Sindaco e l’errata interpretazione del regolamento del consiglio comunale.
I punti 2 e 3 in discussione sono tra essi collegati, essendo relativi all’applicazione dell’avanzo di amministrazione, la conseguente variazione di bilancio e al piano triennale delle opere pubbliche.I consiglieri Costa e Rabito sottolineano nei loro interventi la sproporzione degli investimenti negli impianti sportivi, che in realtà riguardano solo il campo da calcio di via A. Moro, dove 𝐝𝐨𝐩𝐨 𝐢 𝟐 𝐦𝐢𝐥𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐞𝐮𝐫𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐥𝐨, 𝐨𝐫𝐚 𝐬𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐝𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐮𝐥𝐭𝐞𝐫𝐢𝐨𝐫𝐞 𝐬𝐩𝐞𝐬𝐚 𝐝𝐢 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐢 𝟏,𝟎𝟖 𝐦𝐢𝐥𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐞𝐮𝐫𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐢 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐫𝐞 𝐚 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐚𝐦𝐩𝐨 𝐝𝐚 𝐜𝐚𝐥𝐜𝐢𝐨. 𝐌𝐞𝐧𝐭𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐞 𝐯𝐞𝐝𝐞 𝐮𝐧𝐨 𝐬𝐭𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐢 𝐫𝐢𝐩𝐞𝐭𝐞 𝐝𝐚 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐦𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐚𝐧𝐜𝐨𝐫𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐡𝐚 𝐯𝐢𝐬𝐭𝐨 𝐥’𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐢.
Si parla dell’adeguamento antisismico dell’Istituto Comprensivo di Cavazzale e del rifacimento del plesso di Vigardolo, ma ancora non ci sono i progetti e i tempi di attuazione. Inoltre si insiste nella previsione di mettere in vendita sia l’ex-scuola elementare di Monticello che il campo da calcio di via Firenze, anziché pensare ad un loro utilizzo pubblico. Tra l’altro, anche se in futuro si riuscisse a vendere il campo da calcio di via Firenze, i costi per renderlo edificabile pareggerebbero il guadagno della vendita.
Infine il capitolo manutenzione delle strade comunali vede una diminuzione da 400.000 euro a 142.000.
Alle critiche della minoranza, il Sindaco e l’assessore Zoppelletto rispondono con attacchi personali ai consiglieri Costa e Rabito colpevoli, il primo di essersi sempre opposto a questo gruppo di amministratori senza mai raggiungere consensi sufficienti a scalzarli, il secondo perché troppo preso dalle sue comparsate in televisione per aver tempo di notare che l’amministrazione, a loro dire, sta facendo molto per il paese.I nostri consiglieri protestano vivacemente evidenziando le falsità riferite e denunciando gli attacchi personali, atteggiamento non degno per chi ricopre un ruolo istituzionale.Da notare che durante il suo intervento l’assessore Zoppelletto parla di se stesso in terza persona: "quando era sindaco Zoppelletto", "le opere realizzate dal sindaco Zoppelletto".Stranamente corretto e disponibile a dare spiegazioni invece l’intervento dell’assessore Benincà. Forse il gioco del poliziotto buono e di quello cattivo ha preso piede anche nel consiglio comunale di Monticello Conte Otto.
Non avendo ricevuto risposte puntuali alle loro argomentazioni, il gruppo Monticello che Vorrei vota contro ai due punti in oggetto, che passano con i voti della maggioranza (9) e l’astensione del consigliere della Lega.
Il consiglio si conclude con i punti 4 e 5: adeguamento dell’indennità del revisore dei conti (da 5000 euro a 6000) e la nomina del Comitato di Gestione dell’asilo nido, con il voto favorevole di tutti i presenti.Per le opposizioni viene nominata, su proposta del gruppo della Lega, la Sig.ra Letizia Maggian.