Tornare a piantare sui terreni di proprietà del Comune alberi lungo le strade e i corsi d’acqua, per ridurre l’aumento di CO2 dovuto alle attività umane, creare nei siti individuati dal PAT un bosco di pianura.
Garantire la manutenzione regolare delle aree verdi … 

logomcv
logoscritta

facebook
instagram
whatsapp

monticellochevorrei@gmail.com 

Cookie Policy 

Interrogazione: Certificato Prevenzione Incendi dell'Asilo Nido "Il Nido di Jacopo"

07/03/2020 10:24

MonticellocheVorrei

Amministrazione,

Il 6 Marzo abbiamo depositato l'interrogazione a risposta scritta riguardo il Certificato di Prevenzione Incendi (CPI) dell'asilo nido "Il nido di Iac

Il 6 Marzo abbiamo depositato l'interrogazione a risposta scritta riguardo il Certificato di Prevenzione Incendi (CPI) dell'asilo nido "Il nido di Jacopo".

 

Il 31/12/2019 scadevano i termini per la richiesta del rilascio del CPI per le scuole e gli asili nido.

I termini per le scuole elementari e medie, come succede ormai da dieci anni, sono stati ulteriormente spostati di un altro anno, mentre quelli per gli asili nido sono rimasti al 31/12/2019.

Durante una verifica documentale presso la sede comunale per altri motivi, abbiamo verificato che L'ASILO NIDO DEL NOSTRO COMUNE NON HA IL CPI, anche se recentemente sono stati fatti lavori di restauro e adeguamento della struttura e quindi era sicuramente necessario chiedere il rilascio di un nuovo CPI.

Dopo un incontro con il Segretario Comunale di mercoledì 4 marzo 2020, abbiamo chiesto chiarimenti in merito ma al momento non è stato possibile produrli.

 

L'interrogazione chiede pertanto:

1 - Chi ha l’obbligo di chiedere il certificato in oggetto, l’ente gestore o l’amministrazione proprietaria dell’immobile e appaltatrice del servizio?

2 - Visto che la struttura è frequentata da neonati o bambini in tenerissima età, l’amministrazione non ritiene di dover farsi carico o comunque esercitare un ruolo di controllo attivo in modo che venga quanto prima richiesto il rilascio di tale certificato, che attesterà la positiva conclusione di tutte le verifiche sul rispetto dei parametri di sicurezza specifici.

 

Segue la risposta del 13 Marzo 2020.
Il Sindaco ci ha comunicato che la richiesta del CPI è in carico al Comune, ma essendoci un contratto tra pubblico e privato (Coop. "Il Regno Incantato") per il periodo Giugno 2019-Agosto 2033 , l'acquisizione del Certificato risulta a carico della cooperativa ed è già stato richiesto come risulta dalla ricevuta di trasmissione dei Vigli del Fuoco.
Si dice poi che il Comune avrà un ruolo di controllo attivo per il rilascio di tale certificato.

...e noi assieme a loro. Nella speranza che venga rilasciato quanto prima un Certificato essenziale per la sicurezza dei bambini del nostro territorio!

 

Scarica la risposta integrale all’interrogazione cliccando sull’allegato