Tornare a piantare sui terreni di proprietà del Comune alberi lungo le strade e i corsi d’acqua, per ridurre l’aumento di CO2 dovuto alle attività umane, creare nei siti individuati dal PAT un bosco di pianura.
Garantire la manutenzione regolare delle aree verdi … 

logomcv
logoscritta

facebook
instagram
whatsapp

monticellochevorrei@gmail.com 

Cookie Policy 

Terzo consiglio comunale 2021 (21 giugno)

06/07/2021 08:54

MonticellocheVorrei

Consigli Comunali,

Consiglio ricco di contenuti, tra cui lo stanziamento di soldi per i lavori alla biblioteca e cimitero come da noi richiesto.

Lavori di sicurezza stradale

Via Nicolosi, via Ca' dell'oro, via Roi e via Chiesa sono tratti della strada provinciale n.42. Comune e Provincia hanno stanziato €90.000 a testa per lavori di messa in sicurezza, con rallentatori per il traffico veicolare e attraversamenti pedonali rialzati e illuminati.
Abbiamo raccomandato che le pendenze dei rialzi siano contenute, per limitare il rumore dei veicoli in transito e per garantire scorrevolezza ai mezzi pubblici e a quelli di soccorso.

 

Lavori sede medicina di gruppo in via Dante
Per le opere pubbliche per la  cui realizzazione si prevede di spendere almeno 100mila euro, il Consiglio comunale delibera una programmazione triennale di opere e gli investimenti necessari: tutti i cittadini hanno la possibilità di formulare osservazioni.
Così non è stato per la ristrutturazione del vecchio poliambulatorio di via Dante a Cavazzale, poiché la Giunta ha stanziato €99.900, impedendo così sia al Consiglio che ai cittadini di dire la loro su una materia tanto importante  come la sanità pubblica.
Da parte nostra, abbiamo fin da subito dichiarato che con quei soldi non si sarebbe potuto trasformare adeguatamente quell'edificio!

Tanto è vero che la Giunta ha dovuto destinare altri €94.500 per andare avanti con i lavori. Siamo sicuri che non basteranno neanche questi, ma soprattutto abbiamo protestato perché è stato eluso l'obbligo di pubblico confronto su un'opera che verrà a costare quasi 200mila euro.
L'assessore ai lavori pubblici si è giustificato affermando che, prima dei lavori, non si era ben valutato l'onere dell'intervento.

Solita proverbiale "accortezza" dei nostri amministratori!

 

Abbiano chiesto notizie su prossimi lavori nei nuovi impianti sportivi di via A. Moro, il cui completamento dipende dalla vendita dei vecchi campi di via Europa (da anni offerti alla cifra di un milione e mezzo di euro con nessun acquirente all'orizzonte).

Il Sindaco ha risposto che l'argomento non era all'ordine del giorno.

 

Vendita ex scuole di Monticello
Da anni in vendita per €700 mila, abbiamo appreso che il valore dell’immobile è stato ridotto e verranno chiesti due importi separati: €460.000 e €170.000.
Hanno dichiarato che il lotto è indivisibile e non è stato diviso in due parti per la vendita, probabilmente un lotto formato dell'edificio scolastico e un secondo lotto costituito dall'area verde dietro le ex scuole, confidando di riuscire così a convincere qualche compratore.

Anche qui nessuna risposta. 

 

Aumento tariffe SORARIS
Nel 2021 vi sarà un aumento del costo di €80.000.

Di media, una famiglia di quattro persone vedrà aumentare la tariffa annua di €32,00. Visti i già avvenuti aumenti e il servizio non sempre all'altezza, tale aumento ci appare ingiustificato. 

Nel 2018 il nostro Comune era il primo per rifiuti riciclati (81,7â„…) mentre ora siamo settimi con una percentuale del 80,61â„….

 

Aiuti per riduzione tariffa TARI per attività economiche in difficoltà

In piena pandemia abbiamo chiesto aiuti ad imprese e famiglie per 620 mila euro.

L'Assessore ai lavori pubblici ci rispose che "i cittadini hanno bisogno del campo da calcio"! Attività commerciali e famiglie potevano aspettare.

Un aiuto di €70.000 è già qualcosa ma si poteva fare decisamente di più.

 

Installazione nuove telecamere
Condividiamo la necessità di maggior sorveglianza dei beni pubblici e privati ma l’uso di nuove telecamere può rivelarsi poco efficace in quanto vi sarebbe la necessità di avere personale dedicato al visionare i filmati.

L’amministrazione ha garantito che il ruolo sarà delegato alla Polizia Locale. 

 

Richiesta del nostro Comune per aiuti ai Comuni con meno di 15.000 abitanti

Ci siamo espressi favorevolmente alla richiesta di aiuti economici statali dato che i comuni al di sotto di 15.000 abitanti sono stati esclusi dalla ripartizione di fondi governativi.
A fronte del nostro voto positivo abbiamo sottolineato che, qualora dovessimo intercettare questi fondi, vi sia un’ampia condivisione sia con le minoranze sia nelle commissioni per valutare l’uso di queste risorse.

 

Mozione URBACT

Mozione giunta in Consiglio già scaduta. Al posto della votazione abbiamo proposto una discussione per cogliere punti d’incontro tra le forze del consiglio e di conseguenza sviluppare azioni concrete per il nostro territorio.
Data la poca predisposizione al dialogo abbiamo ritirato la mozione rinnovando una maggiore attenzione all’amministrazione nel cogliere questi bandi.

 

Lavori scuole, biblioteca e cimitero

Altro risultato del nostro lavoro di minoranza!

Sono stati stanziati €30.000 impegnati come avevamo suggerito tramite interrogazioni: interventi al Cimitero di Monticello e in Biblioteca Civica Dino Buzzati, che rimane l'UNICO servizio Comunale frequentato da ragazzi e ragazze.

Rigurado i numerosi cantieri aperti all'Istituto Comprensivo, vi è stato un ulteriore stanziamento di €205.000 per rifare il tetto alle aule della scuola primaria, in attesa di completamento dal lontano 2011.

Anche in questo caso, prima di iniziare il completamento, si sarebbe dovuto partire esaminando la tenuta del copertura!