Tornare a piantare sui terreni di proprietà del Comune alberi lungo le strade e i corsi d’acqua, per ridurre l’aumento di CO2 dovuto alle attività umane, creare nei siti individuati dal PAT un bosco di pianura.
Garantire la manutenzione regolare delle aree verdi … 

logomcv
logoscritta

facebook
instagram
whatsapp

monticellochevorrei@gmail.com 

Cookie Policy 

Quinto consiglio comunale 2020 (23 settembre 2020)

27/09/2020 17:09

MonticellocheVorrei

Consigli Comunali, Monticellochevorrei , monticelloconteotto, consigliocomunale,

Il consiglio si focalizzava principalmente su variazioni di bilancio dovute all’emergenza COVID-19.

Il consiglio si focalizzava principalmente su variazioni di bilancio dovute all’emergenza COVID-19: recupero di aule presso le ex-scuole elementari di Cavazzale, messa a bilancio dei €280.000 stanziati dallo Stato per maggiori spese e mancati introiti dovuti all’emergenza.

Il consigliere Costa fa notare come il gruppo MCV abbia sempre proposto il completamento dell’istituto Don Bosco, promesso dal 2009, ancor più utile ora per fra fronte alle criticità, ma l’amministrazione non ha mai ritenuto prioritario il completamento delle 8 aule. Si è preferito spendere €50.000 per interventi di urgenza in una struttura obsoleta dove trasferire 5 classi delle medie.

 

Altra variazione: debito fuori bilancio dovuto alla condanna da parte del Tar del Veneto nei confronti dell’Amministrazione per un abuso di potere nei confronti di un privato a cui era stato espropriato un terreno per “Pubblica utilità e urgenza”. Il Comune dovrebbe pagare un totale di €6.177 + spese legali.

Il consigliere Riva chiede le dimissioni del Sindaco e degli assessori competenti per il danno provocato al Comune. Proposta respinta.
 

Riguardo le opere pubbliche, l’assessore Zoppelletto comunica che i lavori in via Roma a Monticello prevedono anche il rifacimento dei parcheggi di fronte alla ex-scuola elementare e di via Vianello-Moro, la sistemazione del sagrato della Chiesa e la sistemazione dei marciapiedi.
Costa esprime soddisfazione perché così si realizza, in parte, il progetto proposto da MCV per rivitalizzare il centro di Monticello.

Certo senza tenere a mente la funzione di piazza e un'idea progettuale complessiva.

 

Riguardo Soraris, viene approvato il nuovo tariffario che prevede uno sgravio di circa €20.000 euro per le imprese colpite dalla recessione ed un aggravio (di circa il 7/8%) per le utenze domestiche.

 

Il consigliere Riva, tramite mozione, chiede interventi urgenti per l’adeguamento delle fognature e canali di scolo dopo gli allagamenti del centro di Cavazzale, spostando risorse da opere pubbliche quale il nuovo campo da calcio di via A. Moro.
Il consigliere Rabito sottolinea che eventi così estremi saranno sempre più frequenti a causa dei cambiamenti climatici e della cementificazione esasperata che ha interessato il nostro comune.
Per contro gli assessori Zoppelletto e Beninca’ sostengono che l’amministrazione ha fatto tutto il possibile, promettendo interventi per la salvaguardia idrogeologica del territorio “se il Buon Dio e il buon governo regionale daranno una mano”.
Si promette inoltre che per le nuove costruzioni sarà vietato realizzare garage interrati.