
Â
Considerato lo stato di vetustà e degrado in cui si trova l’edificio delle Scuole secondarie e considerato che sono in corso i lavori di miglioramento sismico, avevamo già segnalato la presenza del bando in questione durante un Consiglio Comunale dell’estate 2019 e ci è stato risposto, erroneamente, che il bando non riguardava le scuole.
I contenuti del Bando sono:L’efficientamento energetico potrà essere conseguito anche con l’integrazione di fonti rinnovabili di energia elettrica e termica.
A titolo esemplificativo, gli interventi possono riguardare:
• diagnosi energetica dell’edificio;
• interventi per autoproduzione di energia, con particolare riferimento a fonti termiche;
• climatizzazione estiva ed invernale degli ambienti e produzione di acqua calda sanitaria con utilizzo della fonte idrotermica, aerotermica o geotermica;
• reti di teleriscaldamento/teleraffrescamento e relativi impianti di cogenerazione e trigenerazione alimentati da fonti energetiche rinnovabili;
• interventi di telecontrollo, telegestione e automazione degli impianti di illuminazione e climatizzazione,ecc per una maggiore efficienza energetica ed un minor impatto ambientale;
• ristrutturazione e riqualificazione energetica-ambientale di scuole pubbliche secondo i criteri dell’edilizia sostenibile;
•isolamento, schermatura ed ombreggiatura anche attraverso tecnologie verdi, ai fini di ridurre l’irraggiamento solare durante i mesi estivi e contribuire così al raffrescamento naturale ed alla riduzione dell’isola di calore.
Questa mozione ha tra i vari obiettivi quello di impegnare il Sindaco e la Giunta ad attivarsi per poter partecipare al Bando per i lavori di efficientamento energetico delle scuole secondarie di Cavazzale, per garantire una maggiore vivibilità a più di 300 ragazzi che ogni giorno frequentano quelle scuole.
Clicca nell’allegato per visualizzare la mozione nella versione integrale
Â