Ieri si è tenuto il primo consiglio comunale, ordini del giorno la convalida del sindaco e dei consiglieri, la comunicazione dei membri della giunta e la nomina delle varie commissioni.
Assenti gli assessori Benincà e Michelazzo, lascia il consiglio prima del termine il nostro consigliere Rabito, per motivi di lavoro.
Ceron Damiano - sindaco
Zanini Cristina - vice sindaco, attività produttive, commerciali, politiche ambientali e relative politiche dello sviluppo, politiche giovanili e affari legali
Benincà Claudio - assessore all’edilizia privata, urbanistica e sicurezza
Michelazzo Maria Luigia - assessore alle politiche sociali, culturali e di promozione e all’istruzione
Zoppelletto Alessandro - assessore allo sport, lavori pubblici, viabilità , protezione civile, agricoltura e tutela delle risorse idricheDeleghe:
-Campagnolo Nicola - approfondimenti delle necessità manutentive sul territorio e sui beni patrimoniali, rapporti con la Pro Loco
-Gheller Susanna - rapporti con l’unità pastorale
-Zocchetta Christian - innovazione sistemi informatici, energie rinnovabili, interlocutore dedicato ai giovani
-Marcolin Carla - rapporti con l’istituto "Rezzara" e con la Comunità di Vigardolo
Zocchetta capogruppo della maggioranza, Costa capogruppo Monticello che vorrei e Riva capogruppo Lega.
In un’ora vengono nominate, tramite votazione, le varie commissioni. Il sindaco Ceron ringrazia il gruppo amministrativo e giura di operare in buona fede sulla base della Costituzione italiana.Intervengono i consiglieri di minoranza Costa, Riva e Rabito. Costa dichiara che i consiglieri di Monticello che vorrei sono disponibili e si augurano di poter lavorare in commissioni, tenendo conto che i voti presi dalla Lista Ceron non sono una maggioranza assoluta come in passato ma una maggioranza relativa. Sarebbe "cosa buona e giusta" formare dei gruppi di lavoro. Ceron risponde: "Ad un intervento che termina con queste parole mi verrebbe solo da rispondere Amen."Riva interviene chiedendo la differenza tra "politiche giovanili" e "delega all’interlocuzione con i giovani", chiedendo perché viene nominata la Pro Loco in una specifica delega e non le altre associazioni e chiedendo spazio anche alla minoranza, a partire dal giornalino comunale. Ceron non risponde alle domande. Rabito interviene dicendo che i gruppi di minoranza, Lega e Monticello che vorrei, assieme hanno la maggioranza assoluta. È giusto quindi che le proposte di Costa siano ascoltate. Ceron risponde facendo i complimenti a Rabito, "vedo che anche lei ha studiato ragioneria".
Andate in Pace.
Ci chiediamo alcune cose, semplici:🔸Perché non è stata affidata nessuna delega a consiglieri di minoranza? Teniamo conto che la nostra lista e quella leghista, messe assieme, superano il 50% delle preferenze dei nostri cittadini.🔸Perché non c’è alcun riferimento chiaro agli anziani tra incarichi di assessori e deleghe ai consiglieri?🔸Perché un consigliere è incaricato ai rapporti con la Pro Loco ma nessun altra associazione ha riferimenti chiari tra deleghe ed incarichi?🔸Qual è la differenza tra "Politiche giovanili" e "delega all’interlocuzione dedicata ai giovani"? Serve questa doppia forzatura per mantenere chiusa per altri anni, e tanti, La Stanza e per non avere spazi dedicati ai ragazzi?🔸Perché ci ostiniamo ancora ad avere incarichi esclusivi per una delle tre Comunità del nostro paese? È forse più importante delle altre? o è abbandonata a se stessa?