Tornare a piantare sui terreni di proprietà del Comune alberi lungo le strade e i corsi d’acqua, per ridurre l’aumento di CO2 dovuto alle attività umane, creare nei siti individuati dal PAT un bosco di pianura.
Garantire la manutenzione regolare delle aree verdi … 

logomcv
logoscritta

facebook
instagram
whatsapp

monticellochevorrei@gmail.com 

Cookie Policy 

Riflessioni di pace

24/02/2025 09:49

MonticellocheVorrei

Giornalino, Monticello Conte Otto, monticello che vorrei, pace, Unità Pastorale,

Riflessioni di pace

Carichiamo qui la riflessione che abbiamo condiviso con Unità Pastorale riguardo il tema della Pace.

L’Unità Pastorale ad inizio anno ha invitato i gruppi e le associazioni del nostro Comune a riflettere sul tema della pace a partire dal messaggio di papa Francesco per la 58° giornata mondiale della pace.
L’associazione Monticello Che Vorrei si riconosce in perfetta sintonia con i contenuti di tale messaggio. Infatti, questi stessi valori sono posti a fondamento del proprio statuto, dove all’articolo 2 (“Scopi dell’associazione”) si trova:

 

  • L’Associazione si ispira ai valori di libertà, pace, giustizia sociale, uguaglianza e solidarietà espressi dalla
    Costituzione Italiana e dalla Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea
  • L’Associazione ha come finalità primarie (...) la tutela, riqualificazione e valorizzazione del territorio, sia
    urbano che rurale, la salvaguardia e la salubrità dell’ambiente, il rispetto della natura e delle risorse naturali, (...) la promozione di uno sviluppo sostenibile, senza pregiudizio per la qualità della vita e la salute dei cittadini, la diffusione di una cultura della pace, della solidarietà, della tolleranza e rispetto delle diversità (...)
  • L’Associazione (...) sostiene ed incoraggia, attraverso proposte ed elaborazioni, i processi sociali e politici
    finalizzati all’affermazione di una comunità plurale, aperta e laica, in cui ogni cittadino sia in possesso degli
    strumenti conoscitivi necessari per orientarsi in una società complessa come quella attuale.

 

Carichiamo qui di seguito il testo del nostro intervento (rinvenibile anche sul sito della parrocchia) e il messaggio del papa.

Cliccare il pulsante qui sotto per leggerlo!