Consiglio comunale del 31 maggio 2022
“Mai più soli: rete per il sostegno agli anziani fragili e alle loro famiglie”
Accordo partenariato con 10 Comuni: Bolzano Vicentino, Bressanvido, Camisano Vicentino, Dueville, Grumolo delle Abbadesse, Montecchio Precalcino, Monticello Conte Otto, Quinto Vicentino, Sandrigo e Torri di Quartesolo.
Si consideri che nel 2020 in Veneto circa il 23% dei residenti erano ultrasessantacinquenni e circa il 37% aveva un età superiore ai 55 anni.
Gestori del servizio: Il Girasole, la Sisilla, coop Margherita, tutti di Sandrigo.
Grandi premesse teoriche, complicato apparato di comitati, progetto con richiesta finanziamento alla Regione. Le Amministrazioni Comunali mettono a disposizione dei locali idonei allo svolgimento delle attività del progetto, si impegnano a rispettare le vigenti norme in tema di anti-infortunistica, di igiene, di tutela ambientale, edilizia, di tutela della salute degli ambienti di lavoro e prevenzione incendi. Quale sarà lo spazio dedicato nel nostro Comune?
Piano economico finanziario e tariffe Soraris 2022
Per le utenze non domestiche una riduzione nella misura del 100% da applicare sia alla quota fissa che alla quota variabile della tariffa.
Il costo delle agevolazioni sarà finanziato con oneri a carico del bilancio comunale, utilizzando una quota dell’avanzo di amministrazione vincolato per ristori specifici TARI assegnati dallo Stato ai fini dell’emergenza pandemica, pari a € 68.120,89. Abbiamo rilevato che rispetto ad anni precedenti, la presentazione della tariffa avviene a fine maggio, mentre la fatturazione risale a marzo, con scadenza prima rata al 30 aprile.
Questo meccanismo nuoce alla trasparenza delle scelte tariffarie, producendo ricalcoli astrusi in bolletta.
Mozione intergruppi della minoranza sulla pista ciclabile di via Cogollo e la sistemazione di Viale della Stazione
Nostra mozione con adesione di Marco Riva, gruppo misto, e Chiara Maccà, gruppo Lega.
Si chiedeva di rivedere lo studio di fattibilità tecnica ed economica della pista ciclopedonale lungo via Cogollo, con assegnazione di parte dei fondi alla messa in sicurezza di via stazione per pedoni e ciclisti.
Mozione respinta perché "il progetto su via Cogollo non si tocca" e perché via Stazione verrà sistemata con parte dei 2 milioni richiesti allo Stato per piazza Trieste (nel piano opere pubbliche vigente, per piazza Trieste si ritiene bastino 200.000,00 euro!).
Insomma, risparmiare qualche soldo per altri progetti non è mai sensato e il PNRR è come il paese dei balocchi.