RESOCONTO ATTIVITÀ’ CONSILIARE E AMMINISTRATIVA DI META' 2021
-20 gennaio: le registrazioni video dei consigli comunali e commissioni caricate nel canale YouTube sono tutte eliminate e non più ripristinate.
La trasparenza può essere scomoda.
-25 gennaio: dopo un lavoro di coinvolgimento e condivisione con i giovani dell’associazione culturale MCV viene presentata la mozione “Per Patrick e Giulio, a difesa dei diritti umani”.
Inizia la campagna di sensibilizzazione con l’esposizione di sagome e striscioni da parte di privati, riuscendo a creare un grande circolo di solidarietà e vicinanza in difesa dei diritti umani.
Sarà l’unica nostra mozione accolta, il 15 febbraio, nonostante un voto contrario e due astenuti.
-8 febbraio: presentata l’interrogazione per aderire a “Sport nei parchi” di Anci: abbiamo chiesto al Sindaco se avesse avuto intenzione di aderire a tale progetto per il rinnovo delle strutture sportive del nostro territorio.
Risposta: La Giunta aveva ovviamente valutato il progetto un mese prima della nostra segnalazione, ma fatalità ha aderito soltanto il giorno dopo la nostra interrogazione. Abbiamo indagato e chiesto più volte alla Segretaria comunale di farci avere traccia di questa valutazione avvenuta prima della nostra segnalazione, ma non c’è nessun documento che la testimoni.
Portiamo a casa il risultato!
-17 marzo: Avendo visto la situazione di degrado in biblioteca, con il controsoffitto a pezzi a causa di infiltrazioni d’acqua, abbiamo presentato un’interrogazione al Sindaco chiedendo provvedimenti urgenti.
Risposta: tecnici del comune hanno effettuato un sopralluogo e valutato un intervento da 12.000 euro per il rifacimento del tetto. L’intervento è stato poi confermato durante il Consiglio Comunale del 21/06.
-30 marzo: domanda di attualità fibra ottica. A seguito di un confronto con alcuni cittadini è emerso un dubbio riguardo il rilascio da parte del Comune di permessi per effettuare i collegamenti alle utenze domestiche. Secondo l’Amministrazione i permessi sono stati tutti rilasciati ma secondo i provider di linea no.
Ad oggi non ci è ancora chiaro se i ritardi siano dovuti ai permessi comunali o alle richieste di OpenFiber.
-31 marzo: il Consigliere del gruppo misto Riva presenta una mozione per la messa in sicurezza delle vie d’accesso alla stazione FS di Cavazzale. I/le consiglieri di minoranza, compreso il gruppo Monticello che Vorrei, votano compatti a favore della mozione: la via è quotidianamente frequentata da studenti e studentesse, lavoratori e lavoratrici pendolari ed è priva di marciapiede o ciclabile.
La maggioranza vota contraria alla mozione, respingendo la proposta.
-13 aprile: presentata interrogazione sulla situazione di degrado e incuria al Cimitero di Monticello. Oltre alla scarsa cura della zona, facciamo presente come sia essenziale procedere con cautela per eventuali ampliamenti in quanto potrebbero comportare danni alle falde del territorio.
Risposta: l’Amministrazione non riscontra nessuna situazione di degrado ma in seguito, durante il Consiglio Comunale del 21/06, provvede a confermare interventi in Cimitero per 18.000 euro a seguito di una valutazione idrogeologica della zona.
-20 aprile: presentata mozione per aderire al progetto Urbact di Anci. Si tratta di un progetto per contrastare i cambiamenti climatici favorendo allo stesso tempo la crescita civica e sociale della comunità locale. Abbiamo chiesto al Sindaco di prenderla in considerazione ma i termini per la presentazione della domanda sono scaduti prima che l’Amministrazione si dichiarasse anche solo interessata.
-10 maggio: presentata mozione per rimuovere gli assessori dalle commissioni e sostituirli con Consiglieri Comunali, in modo da garantire maggiore partecipazione e tutelarsi da eventuali abusi degli Assessori, attualmente presidenti di varie commissioni e quindi unici titolari del diritto di convocazione delle stesse. Inserire consiglieri al loro posto permettere alle commissioni, organi “tecnici” e di approfondimento, di lavorare con maggiore costanza.
La mozione non è ancora stata discussa in Consiglio Comunale.
-17 maggio: presentata mozione per aderire a “Ridiamo il Sorriso alla Pianura Padana”, progetto che permette ai privati di chiedere ed ottenere alberi da piantare nei propri giardini. Abbiamo chiesto al Sindaco di individuare uno spazio pubblico dove permettere ai cittadini privi di giardino di piantare il proprio albero.
Il 18 maggio la Giunta ha aderito all’iniziativa ma la mozione non è stata ancora discussa, quindi l’area pubblica per la piantumazione non è stata ancora individuata.
-17 maggio: presentata interrogazione relativa alla ciclabile di via L. Da Vinci. Abbiamo chiesto a Sindaco e Giunta di intervenire per rifare il manto della pista, che presenta buche e asfalto dissestato e si colloca in un tratto essenziale per il raggiungimento delle scuole elementari e medie. Senza precisione, hanno risposto: “si procederà previa disponibilità di bilancio”. Ovvero sappiamo, forse facciamo, si vedrà. Noi continueremo a segnalare le criticità presenti nel nostro territorio.
-2 giugno: il gruppo consigliare Monticello che Vorrei organizza un evento in Villa Bressan per consegnare una copia della Costituzione Italiana ai diciottenni del nostro paese.
L’evento è stato partecipato e la Costituzione sarà consegnata anche ai ragazzi e ragazze che non sono potuti essere presenti!