Tornare a piantare sui terreni di proprietà del Comune alberi lungo le strade e i corsi d’acqua, per ridurre l’aumento di CO2 dovuto alle attività umane, creare nei siti individuati dal PAT un bosco di pianura.
Garantire la manutenzione regolare delle aree verdi … 

logomcv
logoscritta

facebook
instagram
whatsapp

monticellochevorrei@gmail.com 

Cookie Policy 

Lettera al Sindaco: Gestione emergenza Covid-19

19/04/2020 16:35

MonticellocheVorrei

Amministrazione,

Lettera al Sindaco: Gestione emergenza Covid-19

Per questo io ti rinnovo l’invito a costituire un tavolo di confronto, dove siedano tutte le forze rappresentate in consiglio e anche altre realtà soc

Ciao Damiano,

 

ne abbiamo parlato ieri al telefono e ti avevo anticipato che ti avrei scritto questa lettera per chiarire cosa intendiamo noi per collaborazione in questo momento così straordinario.

Io ti ringrazio per aver accolto la mia proposta di convocare più spesso la conferenza dei capigruppo, condividere le informazioni e scambiarci impressioni sulla situazione è importante, però adesso stiamo passando dalla fase dell’emergenza a quella del pianificazione delle attività che dovranno aiutarci a sopportare e ad operare per superare gli ostacoli verso l’uscita da questa crisi senza precedenti.

In queste settimane le attività sono state imposte dall’urgenza di dare risposte che in qualche maniera rassicurassero i cittadini, ora però bisogna avere il coraggio di sedersi attorno ad un tavolo e riprogrammare l’attività amministrativa tenendo conto che questo virus ha cambiato e cambierà profondamente le nostre comunità e le nostre abitudini.

Dovremo ripensare tutto quello che avevamo programmato ricalibrandolo con le nuove necessità, di tutela sanitaria, di sostegno economico, di programmazione delle opere pubbliche in tale senso.

Tutto questo deve partire da una analisi delle disponibilità economiche, quindi da un revisione profonda del bilancio di previsione, considerando le economie derivanti da questo periodo di fermo, dai contributi che sono arrivati e che arriveranno, dalle diverse regole per l’utilizzo dell’avanzo di amministrazione.

Questo lavoro vede come primi responsabili tu e tuoi assessori per i rispettivi referati, ma a mio modo di vedere deve coinvolgere tutta l’amministrazione, maggioranza e opposizione. Bisogna accorciare i tempi per celebrare le varie “liturgie democratiche”, conferenze, commissioni, consigli comunali ecc., ma il confronto democratico e la rappresentanza delle varie sensibilità dei cittadini devono essere garantite.

Per questo io ti rinnovo l’invito a costituire un tavolo di confronto, dove siedano tutte le forze rappresentate in consiglio e anche altre realtà sociali che si ritenga opportuno coinvolgere in questa sfida, in modo da sviluppare percorsi e soluzioni condivise da proporre per i successivi necessari passaggi istituzionali semplificandone il lavoro.

fb-1587306766.jpg

Martedì prossimo ci sarà una nuova conferenza dei capigruppo, mi piacerebbe discutere questa proposta e se possibile valutare con gli altri capigruppo la disponibilità a realizzare quanto proposto.

Se riterrai comunque non conveniente o non interessante questa mia proposta per il tuo gruppo, sappi che noi come Monticello Che Vorrei continueremo la nostra attività di confronto con i cittadini e di proposta in tutte le forme permesse dallo statuto e dai regolamenti, torneremo a confrontarci ed informare la nostra comunità con rinnovato slancio tralasciando il rallentamento di questo ultimo periodo, dovuto principalmente non alla mancanza di argomenti da trattare, ma da un doveroso rispetto istituzionale in un momento così delicato per tutti noi.

Cordialmente ti saluto, 

Luigi Costa