Tornare a piantare sui terreni di proprietà del Comune alberi lungo le strade e i corsi d’acqua, per ridurre l’aumento di CO2 dovuto alle attività umane, creare nei siti individuati dal PAT un bosco di pianura.
Garantire la manutenzione regolare delle aree verdi … 

logomcv
logoscritta

facebook
instagram
whatsapp

monticellochevorrei@gmail.com 

Cookie Policy 

Interrogazione: Piscine comunali di Cavazzale

07/08/2019 17:39

MonticellocheVorrei

Amministrazione,

Interrogazione: Piscine comunali di Cavazzale

Con riferimento alle segnalazioni apparse nel mese di giugno sui social network ed in particolare sulla pagina MCV H24 e comunicati da cittadini anche

news11-1581349566.png

Con riferimento alle segnalazioni apparse nel mese di giugno sui social network ed in particolare sulla pagina MCV H24 e comunicati da cittadini anche attraverso i canali istituzionali (email allegata) riguardanti il degrado in cui versa la piscina comunale, fatto che costringe molti utenti a frequentare piscine fuori Comune;
In considerazione del fatto che fino all’insediamento dell’attuale Amministrazione, l’Assessorato allo Sport è stato per 10 anni in capo all’attuale Sindaco Damiano Ceron, il quale riteniamo ampiamente a conoscenza dei problemi strutturali della suddetta struttura sportiva comunale;
Tenendo conto del fatto che il rinnovo della convenzione è stato stipulato nella primavera scorsa con l’attuale gestore che è il medesimo che aveva in gestione l’impianto gli anni precedenti, sussistevano i tempi tecnici (oltre un anno) per riparare ed adeguare l’impianto e provvedere alla manutenzione ordinaria (società gestore) e straordinaria (Amministrazione Comunale);
Rilevando che l’Amministrazione Comunale, proprio a seguito delle segnalazioni sopra indicate, è intervenuta in emergenza nei giorni successivi alle segnalazioni con soluzioni tampone che gli scriventi non ritengono adeguate e sufficienti.
I sottoscritti consiglieri comunali Costa Luigi e Marco Rabito presentano la presente interrogazione per conoscere:
-Come gli assessori competenti intendano intervenire per dare risposta ai problemi strutturali sopra segnalati, in modo che l’utilizzo della piscina risulti adeguato dal punto di vista igienico e non costituisca pericolo per gli utenti;
-Quali siano i progetti predisposti per risolvere i problemi strutturali di cui la piscina necessita in tempi rapidi e perché non sia stato avviato l’iter per l’accesso al finanziamento della Regione Veneto (Dgr. 719 del 28/05/2019 con scadenza per la presentazione delle domande il 2 luglio 2019);
-Qualora l’amministrazione ritenesse responsabile di eventuali inadeguatezze e/o mancanze il soggetto gestore, come si intende procedere a norma di legge per tutelarsi e tutelare l’immagine della struttura comunale?